Esami Strumentali

Oltre alla classica “prova della vista”, grazie a strumentazioni all’avanguardia possiamo offrire un’ampia scelta di esami utili ad evidenziare patologie, ma anche importanti nell’applicazione delle lenti a contatto.

Importante sottolineare che siamo un centro ottico-optometrico, pertanto la diagnosi di patologie è riservata strettamente al medico oculista ed eventuali esami vengono eseguiti in collaborazione con gli oculisti.

Raccomandiamo sempre di effettuare con regolarità una visita medico-oculistica.

Il benessere visivo di un cliente viene prima di tutto

Conosciuta anche come “mappa corneale” e viene eseguita con un TOPOGRAFO che fornisce una mappa della geometria corneale.
L’operazione non è assolutamente pericolosa, non provoca dolore né fastidi particolari: si tratta di un esame strumentale NON invasivo.
Tramite l’ausilio di un computer la “fotografia” della cornea viene trasformata in una mappa colorata: colori freddi (da blu a verde) per le zone “piatte” e colori caldi (da giallo a rosso) per le zone più “curve”.

La sua applicazione: è ormai uno strumento essenziale nello studio di astigmatismi elevati od irregolari, nel monitoraggio di patologie quali cheratocono, cheratoglobo, pellucide…. La sua principale applicazione nel nostro centro è nell’ambito della contattologia perché permette di valutare l’andamento delle curvatura della cornea dal centro alla periferia e di stimare il tipo di lente a contatto da applicare.
Grazie a particolari software permette inoltre il calcolo  preciso e la costruzione delle lenti a contatto (in particolare per le lenti gas permeabili e minisclerali)

Contattaci per
saperne di più

Per domande, dubbi, qualsiasi tipo di informazione
potete rivolgervi al nostro punto vendita di CURNO
telefono 035.244652
email mfcurno@marzialiefarneti.it

Inviaci email

0 + 8 = ?